Bennati: "emendamento al Senato favorisce il gioco d’azzardo e penalizza i Comuni che lo contrastano"

Dettagli della notizia

Dichiarazione dell’assessore alla sicurezza Barbara Bennati

Data:

01 dicembre 2013

Data scadenza:

16 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

"L’emendamento votato al Senato tutela i concessionari e penalizza i Comuni: in questo modo si gioca veramente d’azzardo sulla pelle della gente.

In caso di revoca o decadenza di concessioni di gioco pubblico per colpa dei concessionari, questi hanno diritto a continuare la loro attività per 90 giorni. Invece i Comuni che vogliono contrastare i danni che il gioco cosiddetto pubblico  arreca ai propri cittadini, alle famiglie e alle comunità, vengono puniti. I comuni o le regioni che emanano norme restrittive contro il gioco d’azzardo, diminuendo così le entrate dell’erario, subiranno tagli ai trasferimenti che verranno interrotti solo quando le norme e regolamenti "scomodi" saranno ritirati. 

Non possiamo che giudicare vergognoso l’emendamento votato dal Senato. E’ assurdo punire i Comuni che, per tutelare la salute dei propri cittadini, difendere le persone più deboli e vulnerabili delle proprie comunità quali i bambini, i minorenni, le donne sole non più giovani  e gli anziani, hanno deciso misure di contrasto al gioco d’azzardo nei propri territori. 

Chiediamo alla Camera di non votare l’emendamento. Chiediamo che si assuma il senso di responsabilità necessario di fronte a un tema così devastante per il tessuto sociale. Sollecitiamo una legislazione giusta, in grado di tutelare davvero i giocatori, di farsi carico della loro salute, di impedire le infiltrazioni mafiose e il riciclaggio nel gioco legale. 

Il Comune di Arezzo è già impegnato su questo fronte: la modifica al regolamento urbanistico, la collaborazione con il servizio della ASL8 di Arezzo, la sottoscrizione del Manifesto contro il gioco d’azzardo, stiamo predisponendo la raccolta firme per una legge popolare.

 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Dichiarazione dell’assessore alla sicurezza Barbara Bennati

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri