Fondo di solidarietà infanzia, le prime iniziative annunciate da Caremani

Dettagli della notizia

Aiuti a tre bambini in gravi condizioni di disagio sociale

Data:

01 dicembre 2013

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Tre bambini, in situazione di grave disagio sociale, sono i primi beneficiari del fondo attivato ad autunno dall’assessore alle politiche sociali, Marcello Caremani. "In queste settimane abbiamo cominciato a ricevere le prime donazioni. Un ringraziamento particolare ai dirigenti comunali che hanno deciso di sostenere questa iniziativa e all’assessore Romizi che ha destinato una quota consistente, circa un terzo, di quanto era stato messo a bilancio per la festa di fine anno in piazza Sant’Agostino. E un ringraziamento va ovviamente agli imprenditori e ai cittadini che hanno già deciso di contribuire".

L’assessore Caremani, da parta sua, alimenta il fondo con il suo compenso da amministratore comunale.

"Continueremo nel 2014 consapevoli di come i bambini siano non soltanto i più esposti alla crisi ma anche coloro che porteranno incise per più tempo le ferite di questi lunghi anni Quando un dramma economico diventa crisi sociale, i primi a pagare il prezzo più alto sono proprio i bambini".

Il 50% del fondo viene destinato al pagamento di strutture residenziali che accolgono minori e il 50% a famiglie con minori a carico che si trovano in situazione di disagio abitativo attraverso un contributo di massimo euro 1.000 su valutazione del Servizio Sociale.

La donazioni possono essere di qualsiasi entità e il versamento effettuato tramite bonifico o versamento diretto in Tesoreria presso la Cassa di Risparmio di Firenze con specifica su causale del versamento: "Fondo di solidarietà" . IBAN: IT11H0616014100000000101C01.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Aiuti a tre bambini in gravi condizioni di disagio sociale

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri