"I nostri doveri dopo la strage di Charlie Hebdo"

Dettagli della notizia

Dichiarazione del pro Sindaco Stefano Gasperini

Data:

01 gennaio 2015

Data scadenza:

06 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

I terroristi che hanno sparato nei locali di Charlie Hebdo non hanno soltanto ucciso 12 persone ma hanno anche colpito valori irrinunciabili: la libertà di espressione e di critica, il diritto a manifestare le proprie idee e, in una parola, la democrazia.

Alla Giustizia francese spetta adesso il compito di dimostrare che in Francia e in Europa non si può uccidere impunemente. Lo deve alle persone che hanno pagato con la vita le loro idee, lo deve a tutti coloro che credono nella civile convivenza.

A tutti noi spettano altri compiti. Il primo è non pensare che quanto accaduto a Parigi non sia un problema nostro. Il cosiddetto Califfato dello Stato Islamico è oggi il principale nemico di ogni paese democratico. Il secondo è non fare confusione tra terrorismo e Islam, non mettere sullo stesso piano chi uccide nel nome del suo Dio e chi crede nel suo Dio. Il terzo è rispondere alla violenza con tutta la fermezza necessaria per affermare i principi di libertà, rispetto, tolleranza e civile convivenza.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Dichiarazione del pro Sindaco Stefano Gasperini

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri